Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Raccolta, consumo e utilizzo della malacofauna marina del sito dell’Arma delle Manie (Finale Ligure, Savona,Italia) e di altri siti musteriani liguri: analisi del comportamento tecno-economico e dei processi cognitivi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Collecting, consumption and use of seashells from the site of Arma delle Manie (Finale Ligure, Savona, Italy) and other Ligurian Mousterian sites: analysis of techno-economic behavior and cognitive processes |
G.S.D. | 10/ARCH-01 - ARCHEOLOGIA |
S.S.D | ARCH-01/A - Preistoria e protostoria |
Descrizione sintetica in italiano | L'analisi mira a studiare le collezioni malacologiche marine del sito dell’Arma della Manie (Finale Ligure, Savona, Italia) e di altri contesti musteriani liguri. Attraverso un approccio tecno-funzionale e un'analisi statistica multivariata, si dovranno testare le similitudini tra i diversi insiemi e più in generale analizzare il comportamento e i processi cognitivi, così da compararli ai risultati provenienti dallo studio dei manufatti litici prodotti dall'uomo di Neanderthal nel succitato sito finalese. |
Descrizione sintetica in inglese | The analysis aims to study the marine malacological collections of the site of Arma della Manie (Finale Ligure, Savona, Italy) and other Ligurian Mousterian contexts. Through a techno-functional approach and a multivariate statistical analysis, the similarities between the different assemblages will be tested and, more generally, the behavior and cognitive processes will be analyzed in order to compare them with the results coming from the study of the lithic artefacts produced by Neanderthals in the aforementioned site. |
Data del bando | 22/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 12 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23891 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all' indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/ home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/08/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |