Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Meccanismi molecolari alla base delle malattie dell’invecchiamento: Ruolo degli androgeni |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Molecular Mechanisms Underlying Age-Related Diseases: Role of Androgens |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
G.S.D. | 05/BIOS-08 - BIOLOGIA MOLECOLARE |
S.S.D | BIOS-08/A - Biologia molecolare |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si propone di studiare il ruolo degli androgeni nelle malattie legate all'invecchiamento, focalizzandosi su condizioni come la sarcopenia, l'osteoporosi e la malattia di Kennedy. Utilizzeremo modelli cellulari e animali per comprendere come le variazioni nei livelli di androgeni influenzano la degenerazione muscolare e ossea, nonché la neurodegenerazione. Applicheremo tecniche avanzate di biologia molecolare, cellulare e biochimica, inclusi l'analisi dell'espressione genica, l'editing genetico CRISPR, la coltura cellulare e la proteomica. Analizzeremo biomarcatori androgeni in pazienti anziani per correlare i dati sperimentali con le osservazioni cliniche. La persona che eseguirà il progetto possiede competenze approfondite in biologia molecolare e cellulare, un'esperienza consolidata nell'utilizzo di tecniche biochimiche e una solida formazione nella gestione di modelli animali e nell'analisi dei dati clinici. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to study the role of androgens in age-related diseases, focusing on conditions such as sarcopenia, osteoporosis and Kennedy's disease. We will use cellular and animal models to understand how variations in androgen levels influence muscle and bone degeneration, as well as neurodegeneration. To this end, we will apply advanced molecular, cellular and biochemical techniques, including gene expression analysis, CRISPR gene editing, cell culture and proteomics. In addition, we will analyze androgen biomarkers in elderly patients to correlate experimental data with clinical observations. The person who will carry out the project has in-depth expertise in molecular and cellular biology, consolidated experience in the use of biochemical techniques and solid training in the management of animal models and in the analysis of clinical data. |
Data del bando | 25/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://unipd.it/albo-on-line |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.biomed.unipd.it/ |
ricerca.biomed@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/08/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |