Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | AI-Driven Monitoring of Dams and Bridges with Compound Event Analyses, Analisi di eventi composti , 2024_ASSEGNI_DICA_45 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | AI-Driven Monitoring of Dams and Bridges with Compound Event Analyses, Compound Event Analyses, 2024_ASSEGNI_DICA_45 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/02 - COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME E IDROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Progetto PNRR - PARTENARIATO ESTESO MULTI-RISK SCIENCE FOR RESILIENT COMMUNITIES UNDER A CHANGING CLIMATE (RETURN) - SPOKE VS1 - CUP: D43C22003030002 -Il progetto utilizza gli strumenti dell’intelligenza artificiale e del telerilevamento, enfatizzando tecniche avanzate di deep learning, e doppio apprendimento automatico, per monitorare dighe e ponti in condizioni di cambiamento climatico, concentrandosi su eventi composti che incidono sull’integrità strutturale. Analizzando le immagini satellitari e impiegando il data mining avanzato, miriamo a sviluppare modelli predittivi che integrino diverse fonti di dati, inclusi causalità ed effetti dei cambiamenti ambientali. Questi modelli affrontano le sfide poste da set di dati vasti e ad alta dimensione. |
Descrizione sintetica in inglese | NRRP Project - ENLARGED PARTNERSHIP MULTI-RISK SCIENCE FOR RESILIENT COMMUNITIES UNDER ACHANGING CLIMATE (RETURN) - SPOKE VS1 - CUP: D43C2200303000 - Il project utilizes non-contact remote sensing and AI, emphasizing deep learning, advanced and double machine learning techniques, to monitor dams and bridges against the backdrop of climate change, focusing on compound events impacting structural integrity. By analyzing satellite imagery and employing advanced data mining, we aim to develop predictive models that integrate diverse data sources, including causality and effects of environmental changes. These models address the challenges of vast, high-dimensional datasets. |
Data del bando | 19/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 20266.68 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/08/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |