Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L’Activist government di fronte alla difficile sostenibilità politica, sociale ed ambientale del capitalismo finanziario: attualità e valore delle suggestioni del New Deal. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Activist government and the hard political, social and environmental sustainability of financial capitalism: relevance and value of the New Deal experience. |
G.S.D. | 12/GIUR-11 - DIRITTO COMPARATO |
S.S.D | GIUR-11/B - Diritto pubblico comparato |
Descrizione sintetica in italiano | Oggetto generale del Progetto di ricerca è il ruolo svolto dallo Stato all’interno dei processi economici e sociali, con particolare attenzione alle forme e ai modelli concretamente assunti dall’intervento pubblico. Quest’oggetto dovrà essere analizzato con gli strumenti della comparazione giuridica, andando sia ad approfondire il momento genetico del modello dell’activist government che la sua circolazione nel contesto europeo, per poi concentrarsi sul suo riemergere nell’attuale contesto post-pandemico. |
Descrizione sintetica in inglese | The general subject of the research project is the role played by the state within economic and social processes, with particular attention to the forms and models actually assumed by public intervention. This object will have to be analysed with the tools of legal comparison, going both to deepen the genetic moment of the activist government model and its circulation in the European context, to then focus on its re-emergence in the current post-pandemic context. |
Data del bando | 22/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28682 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all' indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/ home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/08/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |