Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ca' Foscari University of Venice L’impatto dell’investimento in cultura tra impresa e società civile. Un’analisi comparativa delle strategie aziendali e delle politiche delle fondazioni in chiave di social accountability |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ca' Foscari University of Venice The impact of investments in culture between enterprises and civil society. A comparative analysis of corporate strategies and foundations’ policies in a social accountability perspective |
G.S.D. | 13/ECON-06 - ECONOMIA AZIENDALE |
S.S.D | ECON-06/A - Economia aziendale |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca mira a produrre una più approfondita conoscenza dell’utilizzo di indicatori di risultato nell’ambito degli interventi di sostegno alla cultura da parte di imprese ed istituzioni private, analizzandone l’approccio alla misurazione in due contesti speculari: da un lato le fondazioni di origine bancaria, dall’altro le imprese che hanno una marcata politica di sostegno alle produzioni culturali. Adottando una prospettiva storica, che si estende però fino alla contemporaneità, il progetto punta a ricostruire intenzioni, processi ed esiti del sostegno privato alla cultura leggendoli attraverso gli strumenti contabili elaborati e introdotti per rappresentare e governare fenomeni complessi quali benessere, sviluppo, conoscenza, reputazione e filantropia. La categoria dell’“impatto” appare come il punto di convergenza di molti di questi sforzi, ed è quindi su questa che si propone di concentrare la ricerca |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to produce a deeper knowledge of the use of performance indicators within interventions in support of culture by enterprises and private institutions, analysing their approach to measurement in two specular contexts: banking foundations and enterprises with a distinct policy of supporting cultural production. Through the use of a historical perspective, though one extended up to the present, the project endeavours to reconstruct intentions, processes and results of the private sector’s support of culture by reading these elements through the lens of the accounting instruments developed and introduced to represent and govern complex phenomena such as wellbeing, development, knowledge, reputation and philanthropy. The category of “impact” appears as the point of convergence of many of these efforts, and as such, it is upon this that the research proposes to focus. |
Data del bando | 29/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.unive.it/data/28825/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | VENEZIA |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | DORSO DURO 3246 |
Sito web | http://www.unive.it |
lisa@unive.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/08/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://apps.unive.it/domandeconcorso-en/accesso/dma-p07-2024 |