Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Investimenti e tecnologie green per la sostenibilità del trasporto marittimo: processi decisionali, strategie e sistemi di valutazione delle performance ambientali, sociali ed economico-finanziarie. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Green Investments and technologies for sustainable maritime transport: decision making processes, strategies and evaluation tools for assessing the environmental, social and economic-financial performance. |
G.S.D. | 13/ECON-07 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE |
S.S.D | ECON-07/A - Economia e gestione delle imprese |
Descrizione sintetica in italiano | L'industria marittima si trova attualmente ad affrontare crescenti problematiche relative alle performance di sostenibilità. Per gestire efficacemente queste pressioni, le imprese di navigazione devono definire obiettivi strategici e, contemporaneamente, ripensare radicalmente i processi aziendali fondamentali e le metodologie manageriali in vari ambiti funzionali, ottenendo una completa riprogettazione del loro modello di business a favore di un approccio maggiormente orientato alla sostenibilità. In questo contesto, il progetto di ricerca mira a supportare le attività relative al WP6 “Economic impact and sustainability” e al WP5 “Integration, demonstration and life cycle analysis” del progetto MOST, stabilendo nuovi criteri di valutazione che adottino un approccio olistico per l’analisi degli impatti finanziari, sociali e ambientali riconducibil alle decisioni di investimento in tecnologie green. |
Descrizione sintetica in inglese | The maritime industry is presently facing growing issues concerning sustainability performance. To effectively navigate these mounting pressures, shipping enterprises must define strategic objectives while fundamentally reimagining core business processes and managerial methodologies across various functional domains, achieving a comprehensive redesign of their business model towards a green-oriented perspective. In this context, the research project aims to support activities related to WP6 “Economic impact and sustainability” and WP5 “Integration, demonstration and life cycle analysis” of the MOST project by establishing novel and multifaceted evaluation criteria designed to assess the financial, social, and environmental sustainability implications arising from green investments. |
Data del bando | 22/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28682 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all' indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/ home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/08/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |