Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Codice bando Pica: 2024-adrj218 - Valorizzazione internazionale del patrimonio musicale e artistico italiano: le cantate sceniche prodotte nel Ducato Estense tra ‘700 e ‘800, omissis |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pica code: 2024-adrj218 - Promoting Italian musical and artistic heritage abroad: the scenic cantatas produced in the Estense Duchy between the 18th and 19th centuries, omissis |
Campo principale della ricerca | Arts |
Sottocampo della ricerca | Performing arts |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | Other |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | Literary criticism |
G.S.D. | 10/PEMM-01 - ARTI PERFORMATIVE, MUSICALI, CINEMATOGRAFICHE E MEDIALI |
S.S.D | PEMM-01/C - Musicologia e storia della musica |
G.S.D. | 10/COMP-01 - COMPARATISTICA E TEORIA DELLA LETTERATURA |
S.S.D | COMP-01/A - Critica letteraria e letterature comparate |
G.S.D. | 10/ITAL-01 - LETTERATURA ITALIANA |
S.S.D | ITAL-01/A - Letteratura italiana |
Descrizione sintetica in italiano | Oggetto della ricerca sono le cantate sceniche prodotte nel Ducato Estense tra ‘700 e ‘800 e conservate tra i fondi della Biblioteca Estense. In particolare, si prevede la raccolta e l’analisi testuale dei libretti del compositore Antonio Gandini. omissis |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to study the scenic cantatas produced in the Este Duchy between the 18th and 19th centuries and preserved in the Este Library of Modena.The textual analysis - focusing on the librettos of the composer Antonio Gandini - will be integrated by a diachronic examination of the literary, linguistic, historical, musical, and scenic context that influenced the creation and performance of these works. omissis |
Data del bando | 29/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https:titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | Via Università 4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056512-6445-6075-7078-6450 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/09/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |