Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Cultura Digitale nei territori della Unione della Romagna Faentina. Design e Digitale per un apprendimento Generativo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Digital Culture in the territories of the Union of Romagna Faentina. Design and Digital for Generative Learning |
Campo principale della ricerca | Architecture |
Sottocampo della ricerca | Design |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca mira a favorire la transizione digitale delle giovani generazioni e il consolidamento di una cultura digitale avanzata nell'Unione Faentina. Attraverso l'adattamento di contenuti digitali multimediali, servizi interattivi, accessibilità di tecnologie, contenuti e soluzioni tecnologiche, si intende aumentare la consapevolezza e il coinvolgimento degli studenti rispetto a tematiche socialmente rilevanti. Il lavoro si concentra su attività di ricerca e pratiche sfidanti utili alla definizione di percorsi di alfabetizzazione digitale e di cittadinanza attiva e inclusiva a partire da format didattici avanzati in grado di coniugare l'approccio progettuale del Design Thinking e le competenze di sviluppo con la programmazione visuale, con il duplice apporto di teoria e pratica alternate in cicli di complessità crescente. L'obiettivo dell'assegno è quello di definire una metodologia di ricerca originale capace di coniugare i metodi del design con i processi della cultura digitale. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims at fostering the digital transition of the younger generations and the consolidation of an advanced digital culture in the Faentina Union. Through the adaptation of multimedia digital contents, interactive services, accessibility of technologies, contents and technological solutions, it is intended to increase the awareness and involvement of students with respect to socially relevant issues. The work focuses on research activities and challenge-based practices useful for the definition and activation of digital literacy and active and inclusive citizenship pathways starting from advanced educational formats capable of combining the design approach of Design Thinking and development skills with visual programming, with the dual contribution of theory and practice alternated in cycles of increasing complexity. The objective of the research grant is to define an original research methodology capable of combining design methods with digital culture processes. |
Data del bando | 29/07/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
diparc.segreteriaamministrativa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/08/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |