Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di formulazioni mangimistiche ottimizzate per sistemi di acquacoltura a ricircolo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of optimised feed formulations for recirculating aquaculture systems |
G.S.D. | 07/AGRI-09 - SCIENZE E TECNOLOGIE ANIMALI |
S.S.D | AGRI-09/D - Zoocolture |
Descrizione sintetica in italiano | L'ottimizzazione delle formulazioni mangimistiche è cruciale per la sostenibilità dell'acquacoltura nei sistemi a ricircolo (RAS). Questa ricerca prevede una prova di alimentazione su una specie marina in un sistema RAS. Si valuteranno diete ottimizzate per migliorare le prestazioni dei pesci e la qualità dell'acqua, con particolare attenzione ai requisiti nutrizionali specifici della specie. Le materie prime saranno selezionate e valutate accuratamente per garantire un bilancio nutrizionale ottimale. Inoltre, si monitoreranno le prestazioni dei pesci seguendo rigorosi standard di riferimento. I risultati saranno diffusi attraverso presentazioni a congressi e una pubblicazione su rivista internazionale per la divulgazione dei risultati e l'approfondimento delle conoscenze nel settore, oltre alla redazione di un dettagliato report finale dell’attività. |
Descrizione sintetica in inglese | Optimising feed formulations is crucial for sustainable aquaculture in recirculating systems (RAS). This research previews a feeding trial on a marine species in an advanced RAS. Diets will be evaluated to enhance fish performance and water quality, focusing on species-specific nutritional requirements. Raw materials will be carefully selected and evaluated to ensure optimal nutritional balance. Fish performance will be carefully monitored following strict reference standards. Results will be disseminated through conference presentations and one publication in an international journal, contributing to sector knowledge, along with a detailed final activity report. |
Data del bando | 31/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 20267 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20267 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e di un colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Processo di selezione in inglese: The selection will be carried out through the evaluation of degrees, scientific-professional curriculum, scientific outputs and an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA - DIPARTIMENTO DI AGRONOMIA ANIMALI ALIMENTI RISORSE NATURALI E AMBIENTE – DAFNAE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Legnaro (PD) |
Codice postale | 35020 |
Indirizzo | Viale dell'Università 16 |
Sito web | https://www.dafnae.unipd.it/news/termine/2 |
direzione.dafnae@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/08/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |