Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi e strumenti econometrici per il digital twin nel settore agrifood |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Econometric methods and tools for the digital twins in agrifood |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Econometrics |
G.S.D. | 13/ECON-05 - ECONOMETRIA |
S.S.D | ECON-05/A - Econometria |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegno di ricerca si concentrerà sullo studio di tecniche di machine learning per analizzare le relazioni tra variabili che influenzano l'insolvenza delle aziende e la probabilità di default. Verranno utilizzate una varietà di metodologie di efficienza e metodi econometrici non parametrici avanzati per validare un quadro teorico e stabilire una legge causale su più campioni. Il progetto testerà e validerà anche un modello predittivo, essenziale per lo sviluppo di un'applicazione che sfrutta l'analisi visuale. Questa applicazione fornirà dati aggiornati, accurati e facilmente interpretabili sulla probabilità di default delle aziende agroalimentari. Inoltre, svilupperemo e testeremo NFT basati su blockchain all'interno di un ambiente di Metaverso, per valutarne la funzionalità ed efficacia. Un campione casuale di consumatori valuterà i benefici dell'uso degli NFT, mentre le aziende esploreranno i vantaggi operativi dell'emissione degli NFT. |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellowship will investigate machine learning tecniques to analyze relationships among variables influencing firms' insolvency and default likelihood. A mix of efficiency methodologies and advanced nonparametric econometric methods will validate a theoretical framework and establish a causal law across multiple samples. The project will also test and validate a predictive model crucial for developing an application using visual analytics. This application will provide up-to-date, accurate data on the default probability of agrifood firms. Additionally, we will develop and test blockchain-based NFTs within the Metaverse to evaluate their functionality and effectiveness. A randomly selected consumer sample will assess the benefits of NFT usage, while firms will explore the operational benefits of NFT issuance. The Metaverse will act as a testing ground for innovative resource allocation solutions, with potential real-world applications following successful outcomes. |
Data del bando | 29/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/67292698 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 32500 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento Dipartimento di Matematica e Fisica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Sito web | https://www.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/67292698 |
protocollo.matfis@unisalento.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/08/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |