Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di sistemi compositi polimeri-materiali nanostrutturati per la rivelazione di marker e il rilascio controllato di farmaci |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | DEVELOPMENT OF COMPOSITE SYSTEMS INTEGRATING POLYMERS AND NANOSTRUCTURED MATERIALS FOR MARKERS DETECTION AND CONTROLLED DRUG DELIVERY. |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Analytical chemistry |
G.S.D. | 03/CHEM-01 - CHIMICA ANALITICA, AMBIENTALE E DEI BENI CULTURALI |
S.S.D | CHEM-01/A - Chimica analitica |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo dell’attività di ricerca è lo sviluppo di compositi che integrano materiali polimerici e nanostrutturati di impiego in applicazioni sensoristiche e nel rilascio controllato di farmaci. Nello specifico, per le applicazioni sensoristiche, si considereranno sistemi compositi costituiti da polimeri a stampo molecolare e da nanoparticelle metalliche allo scopo di sfruttarne, rispettivamente, le proprietà di riconoscimento selettivo ed (elettro)catalitiche. Per le applicazioni di drug delivery, si svilupperanno invece materiali polimerici con proprietà di idrogeli termoresponsivi che inglobano nanoparticelle (ad es., nanoparticelle lipidiche) allo scopo di coniugare la transizione gel-sol indotta da temperatura per il rilascio controllato del farmaco nel sito di interesse con l’azione di incapsulamento da parte della nanostruttura, particolarmente utile quando l’agente da rilasciare sia costituito, ad esempio, da mRNA |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of the research activity is the development of composites integrating polymeric and nanostructured materials for use in sensor applications and in the controlled release of drugs. Specifically, for sensor applications, composite systems consisting of molecularly imprinted polymers and metal nanoparticles will be studied in order to exploit, respectively, their selective recognition and (electro)catalytic properties. For drug delivery applications, thermoresponsive hydrogels that incorporate nanoparticles (e.g., lipid nanoparticles) will be developed in order to combine the temperature-induced gel-sol transition for the controlled release of the drug at the site of interest, with the encapsulation action of the nanostructure, particularly useful when the agent to be released consists, for example, of mRNA. |
Data del bando | 29/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/67292924 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24000 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Sito web | https://www.unisalento.it/ |
dip.scienze.tecnologie.biologiche@cert-unile.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/08/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | dip.scienze.tecnologie.biologiche@cert-unile.it |