Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Introgressione della maschiosterilità attraverso tecniche di editing genomico in linee di pomodoro,melanzana e peperone |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Introgression of male sterility by genomic editing techniques in tomato,eggplant and bell pepper lines |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/07 - GENETICA AGRARIA |
Descrizione sintetica in italiano | Al fine di favorire la produzione di semente ibrida in Italia nelle principali specie delle Solanaceae, l'introduzione della maschiosterilità (genetica o citoplasmatica) sarebbe di grande interesse perché, riducendo le operazioni manuali di demasculazione, consentirebbe la produzione sementiera a costi contenuti. L'obiettivo della presente ricerca è l'applicazione della tecnologia CRISPR-Cas9 (gene editing) per la produzione di genotipi maschiosterili in tre importanti specie orticole della famiglia delle Solanaceae (pomodoro, melanzana e peperone); l'analisi dei mutanti sarà effettuata tramite tecniche di sequenziamento volte a dimostrare l'avvenuto editing genomico a livello del gene target. Un ulteriore obiettivo sarà quello di migliorare l'efficienza della trasformazione genetica e della rigenerazione in vitro. |
Descrizione sintetica in inglese | In order to favour hybrid seed production in Italy in the main Solanaceae species, the introduction of male sterility (genetic or cytoplasmic) would be of great interest because, by reducing manual demasculation operations, it would allow low-cost seed production. The objective of the present research is the application of CRISPR-Cas9 (gene editing) technology for the production of male sterile genotypes in three important vegetable species of the Solanaceae family (tomato, aubergine and pepper); the analysis of the mutants will be carried out by means of sequencing techniques aimed at demonstrating the genomic editing at the level of the target gene. A further objective will be to improve the efficiency of genetic transformation and regeneration in vitro. |
Data del bando | 30/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20267 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4147 del 30/07/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4147 on 30/07/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-agvet/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-agvet/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/09/2024 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |