Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ottimizzazione dei sistemi colturali per massimizzare l'efficienza agronomica e produttiva dei frumenti e orzi ibridi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Agronomic management of cropping system to enhance agronomic and yield efficiency of wheat and barley hybrids |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/02 - AGRONOMIA E COLTIVAZIONI ERBACEE |
Descrizione sintetica in italiano | Il crescente interesse per sistemi agro-alimentari più sostenibili richiede lo sviluppo di sistemi colturali più efficienti, in grado di ridurre l'utilizzo degli input agronomici, senza ridurre la produzione e la qualità. La ricerca genetica rappresenta una delle più importanti prospettive per raggiungere questo obiettivo. Gli ibridi di frumento e orzo, recentemente sviluppati ed ottenuti dall'incontro di linee genetiche differenti, possono avere un vigore superiore, quindi con una maggior adattabilità e resilienza. Per verifica i benefici delle nuove varietà ibride, recentemente disponibili per il mercato dei cereali vernini, è necessario confrontare i vantaggi agronomici rispetto alle varietà convenzionali, in prove di campo, e di sviluppare modelli di gestione agronomica capaci di sfruttare pienamente il potenziale della nuova genetica, e determinare un miglioramento produttivo e qualitativo, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale. |
Descrizione sintetica in inglese | The growing interest in more sustainable agricultural systems requires the development of more efficient cropping systems able to reduce agricultural inputs, without a reduction of yield or quality. Genetic research represents one of the most interesting perspectives to achieve this goal. The wheat and barley hybrids, obtained by crossing different genetic lines, could have a greater vigor, therefore a higher adaptability and resilience. To verify the benefits of the new hybrid cultivars, recently available on the market for small cereals, it is necessary to compare their agronomic parameters with the conventional ones in the field trials, and to develop suitable agronomic models able to fully exploit these characters and therefore lead to productive as well as qualitative increases, but primarily to a greater environmental sustainability. |
Data del bando | 30/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4147 del 30/07/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4147 on 30/07/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-agvet/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-agvet/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/09/2024 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |