Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Polifenoli della vite: utilizzo come indicatori per lo studio dell'adattamento agli stress abiotici e biotici in bacca ed in organi vegetativi. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Grapevine polyphenols: indicators for the study of adaptation to abiotic and biotic stress, in berries and in vegetative organs. |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/03 - ARBORICOLTURA GENERALE E COLTIVAZIONI ARBOREE |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegnista dovrà gestire prove sperimentali in campo collezione e/o in vigneti commerciali e/o in vivaio. Le attività di ricerca riguarderanno gli effetti che le tecniche colturali possono esercitare sull'accumulo dei polifenoli in bacca ed in organi vegetativi di vite. L'attività in vivaio prevederà anche rilievi di natura agronomica e fisiologica, oltre che la valutazione dell'accumulo delle sostanze di riserva e dei principali metaboliti polifenolici di difesa della vite. L'assegnista determinerà quantitativamente e qualitativamente i principali polifenoli di bacche ed organi vegetativi di vite, con attenzione specifica agli stilbenoidi ed ai flavanonoli. |
Descrizione sintetica in inglese | The researcher will have to manage experimental trials in collection vineyards and/or in commercial vineyards and/or in nurseries. The research activities will concern the effects that some cultivation techniques can exert on the accumulation of polyphenols in berries and in vegetative organs. Activities in the nursery will also include agronomic and physiological measurements, as well as the evaluation of the accumulation of reserve substances and of the main polyphenolic defense metabolites. The researcher will study, quantitively and qualitatively, the accumulation of polyphenols, focusing on stilbenoids and flavanonols in grapevine berries and vegetative organs. |
Data del bando | 30/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4147 del 30/07/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4147 on 30/07/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-agvet/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-agvet/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/09/2024 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |