Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Miglioramento della valutazione dei rischi dell'esposizione ai prodotti fitosanitari verso l'adozione di un approccio olistico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Advancing the Evaluation Risk Assessment of Plant Protection Products towards a system-based approach |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/09 - MECCANICA AGRARIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il lavoro rientra nel progetto PERA "Advancing the ERA of Plant Protection Products towards a system-based approach", finanziato dall'European Food Safety Authority (EFSA). L'obiettivo delle attività di ricerca è quello di aumentare le conoscenze relative al rischio di esposizione per gli organismi non-target in funzione delle attrezzature e delle strategie di applicazione dei prodotti fitosanitari. In particolare, le attività si concentreranno sulla i) analisi bibliografica dei dati di esposizione in funzione delle diverse tecniche di applicazione dei prodotti fitosanitari, comprese tecniche innovative (ad esempio irrorazione aerea da drone) e altre pratiche agricole, ii) sviluppo di protocolli sperimentali per prove di campo finalizzate a misurare la deriva generata dalle macchine irroratrici e il deposito su colture non bersaglio, iii) esecuzione di prove sperimentali di campo e di laboratorio, e iv) analisi dei dati raccolti. |
Descrizione sintetica in inglese | The work falls within the PERA "Advancing the ERA of Plant Protection Products towards a system-based approach" project, founded by the European Food Safety Authority (EFSA). The goal of research activities is to advance the characterization of the environmental exposure by investigating the effect of pesticide application equipments and strategies. In particular, the activities will focus on i) gathering and collate data aiming at describing the exposure in the environment for the different type of application techniques, including innovative ones (e.g. unmanned aerial spray systems or drones), and agricultural practices, ii) developing protocols for field experimental studies aimed to measure spray drift and non-target crop interception, iii) carry out field and lab trials, and iv) analyzing raw data collected. |
Data del bando | 30/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21078 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4147 del 30/07/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4147 on 30/07/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-agvet/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-agvet/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/09/2024 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |