Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Navigare la transizione verso l'età adulta: Risorse e tempi (PRIN 2022) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Surfing Transition to Adulthood: Resources and Timing (START) |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/07 - SOCIOLOGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto mira a spiegare le differenze individuali nelle teorie implicite del corso di vita degli adolescenti italiani (concezione dell'età adulta, intenzioni di uscita di casa, genitorialità) combinando l'approccio del corso di vita con la letteratura sul cambiamento di valori e sulla formazione delle credenze culturali. Si indaga in che misura i valori individuali e il conflitto intergenerazionale/interculturale sui valori influenzino le aspettative degli adolescenti riguardo al corso di vita e ai loro progetti. Si esaminano orientamenti relativi a genere e famiglia; religione e appartenenza etnica; questioni socio-politiche. Sarà condotta una indagine sugli adolescenti, i loro genitori e insegnanti. Lo studio riguarderà circa 80 scuole secondarie/160 classi (circa 3.200 studenti) e almeno 1.300 genitori. Il questionario includerà item tratti dalle più importanti indagini comparative sui valori, nonché domande originali e "vignette" sulle norme sociali. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to explain individual differences in Italian adolescents' implicit theories of the life course (conception of adulthood, expected timing and planning of home leaving, parenthood) by combining the life course approach with the literature on value change and cultural beliefs formation. The research investigates to what extent individual values and intergenerational/ intercultural conflict around values influence adolescents' expectations of the life course and their plans. Value orientations in the following fields are considered: gender and family; religious and ethno-national values; socio-political issues. A large survey of teenagers, their parents, and teachers will be conducted. The study will cover about 80 secondary schools/160 classes (about 3,200 students) and at least 1,300 parents. The questionnaire will include items from the most important comparative surveys on values as well as original questions and "vignettes" for the study of social norms |
Data del bando | 30/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24320 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4148 del 30/07/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4148 on 30/07/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-cle/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-cle/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/09/2024 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |