Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Contenzioso climatico e migrazioni ambientali: isole felici o vie per un cambiamento? (finanziamento MIUR Dipartimenti di Eccellenza 2023-2027 – per il Dipartimento di Giurisprudenza) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Litigation and climate induce migration: islands of happiness or pathways to change? |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/14 - DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA |
Descrizione sintetica in italiano | La migrazione climatica rappresenta una realtà sempre più urgente e complessa nel contesto globale contemporaneo. Una delle sfide principali è rappresentata dalle potenzialità che il contenzioso climatico può avere per promuovere e proteggere i diritti dei migranti climatici. Oltre a riflettere su cosa sia il contenzioso climatico, risulta centrale 1) rivedere il dibattito interdisciplinare riguardante il contenzioso e il contenzioso strategico (significato, potenziale, carenze) e 2) analizzare i casi di contenzioso climatico che hanno interessato la migrazione climatica, non solo relativi al riconoscimento della protezione dei migrati climatici. Interessante risulta chiedersi se i casi analizzati abbiano giocato un ruolo strategico apportando cambiamenti strutturali che beneficiano un'intera comunità oltre al querelante o modificando permanentemente il comportamento delle entità private o pubbliche coinvolte nel caso. |
Descrizione sintetica in inglese | Climate migration represents an increasingly urgent and complex reality in the contemporary global context. One of the main challenges lies in the potential of climate litigation to promote and protect the rights of climate migrants. In addition to reflecting on what climate change litigation is, it is essential to 1) review the interdisciplinary debate surrounding litigation and strategic litigation (meaning, potential, shortcomings) and 2) analyze the cases of climate litigation that have addressed climate migration, not only those related to the recognition of protection for climate migrants. It is interesting to ask whether the analyzed cases have played a strategic role by bringing about structural changes that benefit an entire community beyond the plaintiff or permanently modifying the behavior of the private or public entities involved in the case. |
Data del bando | 30/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 30400 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4148 del 30/07/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4148 on 30/07/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-cle/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-cle/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/09/2024 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |