Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Physical and Transition Risk Effects in Integrated Production and Financial Networks (PRIN-PNRR) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Physical and Transition Risk Effects in Integrated Production and Financial Networks |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-S/06 - METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE |
Descrizione sintetica in italiano | Si prevede che l'assegnista lavori sugli effetti di rete dei rischi fisici e/o di transizione in reti che integrano il lato della produzione e il suo finanziamento (equity e debito). Ipotizziamo che le imprese brown (quelle che soffrono maggiormente della transizione o del rischio fisico) possano essere penalizzate rispetto alle imprese green (quelle meno esposte) in due sensi: 1. A causa della tassazione 2. A causa del maggior costo del capitale E miriamo a rispondere alle seguenti domande: 1. Quali politiche tra le due sono più efficaci? Il costo del capitale è sufficiente a garantire la convergenza verso la sostenibilità o sono necessari interventi fiscali? E in che misura? 2. Come cambia nel tempo la risposta alla domanda precedente? 3. Quali sono le implicazioni di welfare? 4. Qual è l'effetto comparato delle due politiche in termini di stabilità, ossia resilienza al default? 5. Quanto contribuiscono alle fluttuazioni aggregate rispetto a quelle idiosincratiche? |
Descrizione sintetica in inglese | The applicant is expected to work on the network effects of physical and/or transition risks in networks which integrate the production side and its financing (equity versus debt). We assume that brown firms (those that suffer most from transition or physical risk) can be penalized with respect to green firms (those that are less exposed) in two senses: 1. Because of taxation 2. Because of higher cost of capital And we aim at answering the following questions: 1. Which policies between the two are more effective? Is the cost of capital sufficient to provide convergence towards sustainability or are tax interventions necessary? And to what extent? 2. How does the answer to the previous question change over time? 3. What are welfare effects? 4. What is the comparative effect of the two policies in terms of stability (default)? 5. How much do they contribute to aggregate vs idiosyncratic fluctuations, in the sense of Acemoglou et al. (2012)? |
Data del bando | 30/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 30806 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4149 del 30/07/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4149 on 30/07/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-econ/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-econ/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/09/2024 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |