Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Gestione studi clinici su patologie linfoproliferative aggressive |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Management of clinical trials on aggressive lymphoproliferative diseases |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/04 - PATOLOGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca avrà come scopo quella di coadiuvare il PI nella scrittura, gestione, conduzione e rendicontazione di studi clinici e traslazionali, sia osservazionali che interventistici, sia prospettici che retrospettivi, sia accademici che sponsorizzati, sulle patologie linfoproliferative aggressive. L'assegnista dovrà occuparsi praticamente della redazione degli studi, della compilazione di tutti i documenti necessari, dei rapporti con gli sponsor e con i comitati etici, dell'organizzazione della raccolta e centralizzazione di eventuali campioni biologici, della redazione e della sottomissione di report e manoscritti relativi agli studi in oggetto. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the research is to assist the PI in writing, managing, conducting and reporting clinical and translational studies, both observational and interventional, both prospective and retrospective, both academic and sponsored, on aggressive lymphoproliferative diseases. The fellow will have to practically deal with the drafting of the studies, the compilation of all the necessary documents, the relationships with the sponsors and with the ethics committees, the organization of the collection and centralization of any biological samples, the drafting and submission of reports and manuscripts relating to the studies in question. |
Data del bando | 30/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4150 del 30/07/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4150 on 30/07/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-medto/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-medto/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/09/2024 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |