Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio del ruolo di PI3K-C2a nel processo di ipertrofia cardiaca (PRIN-PNRR) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of the role of PI3K-C2a in cardiac hypertrophy |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/13 - BIOLOGIA APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | L'ipertrofia cardiaca è una risposta fisiologica allo stress meccanico che comporta un aumento della massa ventricolare sinistra e una ridotta compliance cardiaca, spesso sfociando in insufficienza cardiaca. I trattamenti attuali mostrano un'efficacia limitata, evidenziando la necessità di una migliore comprensione dei meccanismi alla base della transizione dall'ipertrofia all'insufficienza cardiaca. Dati preliminari hanno mostrato che PI3KC2α, una chinasi lipidica coinvolta nel traffico vescicolare, è sovraespressa nei pazienti affetti da ipertrofia cardiaca, indicando un possibile coinvolgimento di questo enzima nella segnalazione ipertrofica nel cuore. Pertanto, l'obiettivo di questo studio è chiarire il ruolo di PI3KC2α nella fisiopatologia dell'ipertrofia cardiaca, esplorando il suo targeting come una nuova strategia terapeutica. Saranno usati modelli in vivo, tra cui zebrafish con silenziamento genico di PI3KC2α e modelli murini con cardiomiociti knockout per PI3KC2α. |
Descrizione sintetica in inglese | Cardiac hypertrophy is a physiological response to mechanical stress resulting in increased left ventricular mass and reduced cardiac compliance, often resulting in heart failure. Current treatment displayed limited efficacy, underlying the need for better elucidation of the mechanisms underlying the transition from hypertrophy to heart failure. Preliminary data from our lab showed that PI3KC2α, a lipid kinase involved in vesicular trafficking, is overexpressed in patients suffering from cardiac hypertrophy, indicating the potential involvement of this enzyme in the hypertrophic signaling in the heart. Thus, the aim of this study is to elucidate the role of PI3KC2α in the pathophysiology of cardiac hypertrophy, exploring its targeting as a novel therapeutic strategy to prevent this disease. To this purpose, different in vivo models will be used, including PI3KC2α gene silencing in zebrafish and cardiomyocyte-specific PI3KC2α knockout mice. |
Data del bando | 30/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21888 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4150 del 30/07/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4150 on 30/07/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-medto/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-medto/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/09/2024 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |