Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Virus-terapia oncolitica come potenziale arma per la cura del tumore polmonare non a piccole cellule e delle metastasi polmonari |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Oncolytic virotherapy to treat non-small cell lung cancer and lung metastases |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/04 - PATOLOGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) rappresenta l'80-85% dei casi di tumore polmonare. Nonostante il trattamento terapeutico, meno del 20% dei pazienti sopravvive più di cinque anni dopo la diagnosi. L'uso di virus oncolitici (VO) come agenti immunoterapici rappresenta una nuova e interessante opportunità in quanto essi hanno la capacità di infettare le cellule tumorali uccidendole. Siccome l'herpes virus bovino (BoHV)-4 è un buon candidato per la clinica il presente progetto di ricerca intende esplorare l'efficacia del trattamento con BoHV-4 in modelli in vitro e in modelli preclinici di NSCLC. A fronte di dati positivi verranno indagati i meccanismi indotti dal trattamento con BoHV-4 e la sua efficacia nel contrastare metastasi polmonari derivanti da tumori solidi di istotipo differente rispetto al tumore polmonare, quali quelle conseguenti a tumori al seno Her2+, e tumori al seno tripli negativi. |
Descrizione sintetica in inglese | Non-small cell lung carcinoma (NSCLC) accounts for 80-85% of lung cancer cases. Despite therapeutic treatment, less than 20% of patients survive more than five years after diagnosis. The use of oncolytic viruses (OVs) as immunotherapeutic agents represents a new and promising opportunity because they can infect and kill tumor cells. Since bovine herpes virus (BoHV)-4 is a promising candidate for clinical applications, this research project aims to explore the efficacy of BoHV-4 treatment in both in vitro and in preclinical models of NSCLC. If positive results will be observed, the study will investigate the mechanisms induced by BoHV-4 treatment and its effectiveness in halting lung metastases arising from solid tumors of different histotypes than lung cancer, such as those resulting from Her2+ breast tumors and triple-negative breast tumors. |
Data del bando | 30/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21969 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4150 del 30/07/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4150 on 30/07/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-medto/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-medto/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/09/2024 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |