Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Malattia di Parkinson a insorgenza precoce, un approccio traslazionale combinato per comprendere le basi e personalizzare le cure (PRIN 2022) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Young-onset Parkinson's disease, a combined translational approach to understand bases and customize cures |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/26 - NEUROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | I pazienti con malattia di Parkinson ad esordio prima dei 50 anni (YOPD) soffrono di maggiori fluttuazioni, richiedono assistenza intensiva e costosa, affrontano problemi familiari e sociali specifici ed hanno una scarsa qualità della vita. La prevalenza del YOPD è in aumento, con inevitabili implicazioni sanitarie ed economiche. Fino ad oggi, il YOPD è stato considerato simile al PD a esordio tardivo (LOPD), sebbene esistano differenze in fisiopatologia e decorso clinico. Questo progetto mira a esplorare le differenze tra YOPD e LOPD, analizzando processi biologici e interazioni funzionali delle reti neurali nei pazienti YOPD e LOPD attraverso tecniche sperimentali su componenti del sangue e risonanza magnetica per valutare l'integrità cerebrale e la connettività. Verranno inoltre utilizzati sensori indossabili per valutare la cinetica del cammino e dell'equilibrio. L'obiettivo principale è aumentare la conoscenza sul YOPD, favorendo la personalizzazione delle cure. |
Descrizione sintetica in inglese | Patients with Parkinson's disease with onset before the age of 50 (YOPD) experience greater fluctuations, require intensive and costly assistance, face specific familial and social problems, and have a poor quality of life. The prevalence of YOPD is increasing, with inevitable health and economic implications. To date, YOPD has been considered similar to late-onset PD (LOPD), although there are differences in pathophysiology and clinical course. This project aims to explore the differences between YOPD and LOPD by analyzing biological processes and functional interactions of neural networks in YOPD and LOPD patients through experimental techniques on blood components and magnetic resonance imaging to evaluate brain integrity and connectivity. Wearable sensors will also be used to assess gait and balance kinetics. The main objective is to increase knowledge on YOPD, promoting the customization of care. |
Data del bando | 30/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19375 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4150 del 30/07/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4150 on 30/07/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-medto/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-medto/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/09/2024 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |