Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Correggere le disfunzioni gliali per trattare i difetti cognitivi e l'epilessia in modelli di microcefalia primaria autosomica recessiva-17 (MCPH17) (PRIN 2022) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Targeting glial cell dysfunctions to treat cognitive defects and epilepsy in primary autosomal recessive microcephaly-17 (MCPH17) models |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/16 - ANATOMIA UMANA |
Descrizione sintetica in italiano | La microcefalia primaria autosomica recessiva-17 (MCPH17) è causata da mutazioni nel gene CIT, che codifica per la proteina Citron Kinase (CIT-K). I pazienti mostrano microcefalia, epilessia e disabilità intellettiva. I topi Cit-k KO ricapitolano le caratteristiche principali della patologia, tra cui una grave ipomielinizzazione e la morte cellulare o la senescenza degli oligodendrociti (OL). L'ipomielinizzazione è presente anche in topi in cui Cit-k è deleto solo negli OL, ad indicare che gli OL sono influenzati indipendentemente dai difetti neuronali e suggerendo che le disfunzioni mieliniche/degli OL possano contribuire di per sé alla patogenesi di MCPH17. Scopo specifico di questo progetto sarà quello di studiare, in modelli murini condizionali, l'impatto della delezione OL-specifica di Cit-k sui fenotipi comportamentali dei topi (focus sugli aspetti cognitivi ed epilessia), sui loro correlati istologici e di espressione genica in età postnatale e adulta. |
Descrizione sintetica in inglese | Primary autosomal recessive microcephaly-17 (MCPH17) is caused by mutations in CIT, which encodes for the Citron Kinase protein (CIT-K). Patients show microcephaly, seizures and intellectual disability. Transgenic mice modelling MCPH17 (i.e. Cit-k KO mice) recapitulate the main features of the pathology, including a severe hypomyelination and oligodendrocyte (OL) engagement in either cell death or cell senescence. Such OL fates and hypomyelination were also present in mice where Cit-k was deleted only in OLs, indicating that OLs are affected independently of the neuronal defects and suggesting that myelin/OL dysfunctions may contribute per se to MCPH17 pathogenesis. Thus, specific aim of this project will be investigating, in conditional mouse models, the impact of the OL-specific deletion of Cit-k on mouse behavioral phenotypes (focus on cognitive aspects and epilepsy), histological correlates and gene expression at postnatal and adult stages. |
Data del bando | 30/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4150 del 30/07/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4150 on 30/07/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-medto/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-medto/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/09/2024 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |