Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio del ruolo del gene UBE2I e della via di SUMOilazione nell'autismo sindromico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The Role of UBE2I Mutations in Neurodevelopmental Disorders |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/03 - GENETICA MEDICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il gene UBE2I è emerso nel nostro laboratorio come un nuovo potenziale attore nei disturbi del neurosviluppo (NDD). Questo progetto studierà gli effetti delle mutazioni UBE2I identificate in pazienti NDD su linee cellulari neuroprogenitori. Utilizzeremo la tecnologia CRISPR-Cas9 per introdurre specifiche mutazioni UBE2I, creando un modello cellulare che rispecchia le alterazioni genetiche dei pazienti. Condurremo saggi in vitro per misurare l'attività di UBE2I, per studiare come queste mutazioni disturbino i processi cellulari. Valuteremo il ruolo delle mutazioni di UBE2I sulla morfologia e funzione neuronale utilizzando immunocitochimica e cellular-imaging. Nella parte finale, il progetto cercherà di identificare altri geni all'interno del pathway della SUMOilazione come associati all'autismo attraverso la trascrittomica. I risultati attesi sono una comprensione delle mutazioni UBE2I nel neurosviluppo e l'identificazione di nuovi candidati genetici per l'autismo. |
Descrizione sintetica in inglese | The UBE2I gene has recently emerged in our laboratory as a new potential player in neurodevelopmental disorders. This one-year project aims to study the effects of UBE2I mutations identified in patients on neuroprogenitor cell lines. We'll use CRISPR-Cas9 technology in the first 2 months to introduce specific UBE2I mutations, creating a cellular model that mirrors patient genetic alterations. We will conduct in vitro assays to measure UBE2I protein activity, to understanding how these mutations disrupt cellular processes. We will evaluate the impact of UBE2I on neuronal morphology and function using immunocytochemistry and live-cell imaging. In the final part, the project will broaden to explore other genes within the SUMOylation pathway implicated in autism through RNA sequencing and bioinformatics. Expected outcomes include a mechanistic understanding of UBE2I mutations in neurodevelopment and the identification of new genetic candidates for autism. |
Data del bando | 30/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4150 del 30/07/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4150 on 30/07/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-medto/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-medto/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/09/2024 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |