Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il gene CDKL5 nei processi di mielinizzazione corticale: studio sul ruolo della comunicazione intercellulare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The role of CDKL5 gene in cerebral cortex myelination myelination: an investigation on extracellular vesicles cell-to-cell communication |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/16 - ANATOMIA UMANA |
Descrizione sintetica in italiano | Le alterazioni della connettività neurale e della deposizione di mielina nel cervello sono cause comuni a tutti i disturbi del neurosviluppo (ND), ancora in gran parte oscure. Le vescicole extracellulari (EVs) sono coinvolte nella comunicazione cellula-cellula alla base dello sviluppo cerebrale, della formazione dei circuiti sinaptici e della mielinizzazione della materia grigia. Il contenuto delle EVs riflette le condizioni fisiologiche e patologiche delle cellule che le rilasciano e può rappresentare una promettente fonte di biomarcatori specifici per la malattia e di vettori terapeutici. Utilizzando la biologia cellulare, l'immunofluorescenza e la microscopia confocale, gli approcci multi-omici e la bioinformatica, l'assegnista studierà la neurobiologia del gene CDKL5 e la comunicazione cellula-cellula mediata dalle EVs nella mielinizzazione corticale, alla ricerca di meccanismi sconosciuti e di potenziali bersagli terapeutici per la malattia da deficit di CDKL5, un devastante ND. |
Descrizione sintetica in inglese | Alterations in the integrity of neural connectivity and myelin deposition in the brain are common causes across neurodevelopmental disorders (NDs) that are still largely obscure. Extracellular vesicles (EVs) are secreted by all brain cells and are involved in still poorly understood mechanisms of cell-to-cell communication underlying brain development, synaptic circuits formation and grey matter myelination. EVs content reflects both physiological and pathological condition of the releasing cells, and they may represent a promising source of both disease-specific biomarkers and therapeutic vectors. By using cell biology, immunofluorescence and confocal microscopy, multi-omics approaches and bioinformatics, the researcher will study CDKL5 gene neurobiology and EVs-mediated cell-to-cell communication in cortical myelination to hunt for both unknown mechanisms and potential therapeutic targets, for CDKL5-deficiency disorder, a devastating ND still without a cure. |
Data del bando | 30/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21483 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4150 del 30/07/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4150 on 30/07/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-medto/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-medto/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/09/2024 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |