Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | EBRAINS 2.0 (WP2): utilizzo di multi-scale dataset e studi di connettomica nel cervello sano e patologico per la definizione di nuovi atlanti e modelli |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | EBRAINS 2.0 (WP2): use of multi-scale datasets and connectomic studies in healthy and pathological brain for the definition of new atlases and models |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/26 - NEUROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo di questo assegno di ricerca è partecipare al work package 2 (WP2) di EBRAINS 2.0, utilizzando l'esperienza e i set di dati retrospettici/prospettici di gliomi trattati presso la Unità di Neuro-Oncologia del Dipartimento Neuroscienze, Università di Torino. Il WP2 aggregherà grandi set di dati clinici e di neuroimmagine da diversi paesi europei (Italia, Germania, Austria, Gran Bretagna, Francia) per costruire un database completo e aggiornato. L'obiettivo principale è quindi di creare un dataset robusto e standardizzato per sviluppare una piattaforma unificata e ampia con tutti i centri europei. Stimiamo di includere circa 400 gliomi seguiti presso la Unità di Neuro-Oncologia. Saranno raccolti dati demografici, clinici, radiologici e terapeutici compresa la valutazione neurocognitiva in almeno 100 di questi pazienti. In tutti i pazienti saranno raccolte e incluse nel dataset le immagini di risonanza magnetica (sequenze T1, DWI, T2FLAIR, SWI e di perfusione). |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of this research grant is to be part of EBRAINS 2.0 work package 2 (WP2), utilizing the expertise and the retrospective/prospective datasets of gliomas treated at the Neuro-Oncology Unit of the Neuroscience Department, University of Turin. The WP2 will combine big clinical and neuroimaging datasets from different European nations (Italy, Germany, Austria, United Kingdom, France), to build a complete and updated dataset. The main objective is then to create a robust and standardized dataset in order to develop a large and common platform with all the European centers. We estimate to include around 400 gliomas evaluated at the Unit of Neuro-Oncology. We will collect demographic, clinical, radiological and therapeutic data including neurocognitive evaluation on a minimum of 100 patients. In all patients the MRI images (T1, DWI, T2FLAIR, SWI and perfusion sequences) will be collected. |
Data del bando | 30/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 25942 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 23 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4150 del 30/07/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4150 on 30/07/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-medto/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-medto/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/09/2024 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |