Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ECological protocols for inclusive Hearing Opportunities in Life Environments (ECHO in Life) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ECological protocols for inclusive Hearing Opportunities in LIFe Environments (ECHO in LIFE) |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/32 - AUDIOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca mira a sviluppare protocolli ecologici che rappresentino accuratamente le scene di ascolto del mondo reale. Questi protocolli verranno applicati in un innovativo banco di prova costituito da un laboratorio silenzioso dotato di un sistema di riproduzione del suono High Order Ambisonic abbinato a una videoproiezione sincronizzata a 360°. Il sistema è gestito da un'applicazione server, che esegue anche l'intera procedura di test. Attraverso questi protocolli verranno raccolti l'intelligibilità del parlato, lo sforzo di ascolto e le nuove misure per aiutare gli audiologi a prescrivere e adattare gli apparecchi acustici e i pazienti ad essere consapevoli della propria capacità di ascoltare nelle condizioni quotidiane, con e senza dispositivi acustici. Le fonti dei dati per le scene sono registrazioni sul campo audio multicanale e video a 360° o simulazioni con software di creazione di scene altamente flessibile mirate ad applicazioni audiologiche. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to develop ecological protocols that accurately represent real‐world listening scenes, which describe hearing‐impaired listeners' ability to engage in real life. These protocols will be applied in an innovative test bench which consists of a silent room equipped with a High Order Ambisonic sound reproduction system paired with a 360° synchronized video projection. The system is driven by a server application, which also runs the whole test procedure. Speech intelligibility, listening effort and new measures will be collected through these protocols to help audiologists do hearing-aiding prescriptions and fitting, and patients to be aware of their ability to listen in everyday conditions with and without acoustic devices. The sources of data for the scenes are multichannel audio and 360° video field recordings or simulations with highly flexible scene creator software targeted to audiological applications. |
Data del bando | 30/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20267 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4150 del 30/07/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4150 on 30/07/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-medto/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-medto/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/09/2024 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |