Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Effetti biologici e ricadute sull'abilità lavorativa dell'esposizione a fattori di rischio psicosociali: analisi su campioni di lavoratori del settore sanitario |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Biological Effects and Impact on Work Ability of Exposure to Psychosocial Risk Factors: Analysis on Samples of Workers in the Healthcare Sector |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/44 - MEDICINA DEL LAVORO |
Descrizione sintetica in italiano | Il presente progetto di ricerca ha come obiettivo l'analisi degli effetti dei principali fattori di rischio psicosociali nei lavoratori del settore sanitario e di valutare le variabili sociodemografiche e occupazionali che mediano la risposta dei lavoratori a tali fattori di rischio. Lo studio verrà condotto su campioni di dipendenti del settore sanitario afferenti ai servizi offerti da sistema sanitario regionale piemontese e sarà orientato ad una miglior definizione dei principali fattori di rischio identificati in letteratura e alla ricerca di strumenti efficaci per la loro gestione all'interno di una popolazione lavorativa in progressivo invecchiamento. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of this research project is to analyze the effects of the main psychosocial risk factors on healthcare workers and to evaluate the sociodemographic and occupational variables that mediate workers' responses to such risk factors. The study will be conducted on samples of employees from the healthcare sector affiliated with the services offered by the regional health system of Piedmont and will focus on better defining the main risk factors identified in the literature and finding effective tools for their management within a progressively aging workforce. |
Data del bando | 30/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4150 del 30/07/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4150 on 30/07/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-medto/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-medto/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/09/2024 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |