Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Mirare al sistema di riparo del DNA per innescare l'immunità contro il cancro del colonretto (bioinfo) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Targeting DNA repair pathways, sparking anti-cancer immunity (bioinfo) |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/17 - ISTOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | L'instabilità genomica e l'eterogeneità molecolare alimentano la progressione tumorale determinando una prognosi infausta. I tumori che hanno alterazioni nel sistema di riparo del DNA (MMR) sono estremamente eterogenei ma mostrano una efficace risposta all'immunoterapia. Lo scopo di questo progetto è testare l'ipotesi che l'inattivazione farmacologica del sistema di riparo del DNA nelle cellule tumorali può essere utilizzata per favorire una riattivazione del sistema immunitario contro il tumore. Modelli preclinici saranno analizzati tramite screening genetici e farmacologici specifici per i sistemi del riparo del DNA e poi sottoposti all' analisi di diverse omiche. L'assegnista dovrà applicare pipeline bioinformatiche per la caratterizzazione del carico mutazionale dei tumori, produzione dei neoantigeni derivanti dalle mutazioni, vulnerabilità dei tumori. |
Descrizione sintetica in inglese | It is widely accepted that genomic instability and molecular heterogeneity, which occur in cancer cells with DNA repair deficiencies, fuel tumor progression and are associated with poor outcome. An exception is represented by Mismatch Repair (MMR) deficient cancers as these tumors are genetically heterogeneous but show favorable prognosis and remarkable response to immunotherapy. The aim is to test the hypothesis that therapeutic inactivation of DNA repair pathways in cancer cells can be exploited for patient benefit by reawakening an anti-tumor immune response. Mouse and human models will be analyzed with genetic and pharmacological screenings targeting the DNA repair systems, and whole genome sequencing and RNA sequencing analysis will be performed. The researcher will apply diverse bioinformatic pipeline to characterize the tumor mutational burden, predicted neoantigens and possible novel vulnerabilities. |
Data del bando | 30/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4151 del 30/07/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4151 on 30/07/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-medoc/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-medoc/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/09/2024 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |