Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Riprogrammazione metabolica nei carcinomi mammari, ruolo delle proteine TBC (PRIN 2020) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Metabolic reprogramming in mammary carcinomas, the role of the TBC proteins |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/10 - BIOCHIMICA |
Descrizione sintetica in italiano | La riprogrammazione metabolica nelle cellule tumorali offre opzioni terapeutiche promettenti. Tuttavia, è importante identificare i processi metabolici che sono limitanti per il tumore e che possono essere inibiti nel paziente e sviluppare biomarcatori in grado di stratificare i pazienti. Il nostro studio mira a contribuire a queste esigenze cliniche identificando nuovi determinanti molecolari di alterazioni metaboliche nei carcinomi mammari. A tal fine, intendiamo focalizzare la nostra ricerca su quattro geni che codificano per le proteine TBC poiché dati preliminari da noi generati mostrano la loro correlazione con una peggior prognosi nelle pazienti con carcinoma mammario e il loro effetto sull'attività glicolitica in cellule derivate da questi tumori. Basandoci su tali risultati, intendiamo identificare i meccanismi che regolano il metabolismo del glucosio e l'immagazzinamento e il consumo dei lipidi concentrandoci sulle molecole TBC1D7 e TBC1D22B. |
Descrizione sintetica in inglese | Metabolic reprogramming in cancer cells holds promising therapeutic options. However, to efficiently exploit derailed metabolism for cancer therapy it is important to identify the metabolic processes that are limiting for the tumour and develop biomarkers that can stratify patients. Our study aims at contributing to these clinical needs by identifying novel molecular determinants of metabolic rewiring whose alteration in breast cancer determines addiction to metabolic pathways that can be specifically inhibited. Based on our preliminary data showing that high expression of four genes encoding for TBC proteins correlates with worse prognosis in BC patients and their downregulation impairs glycolysis in BC cells, we plan to identify the mechanisms that regulate glucose metabolism and lipid storage and consumption in breast cancer cells focusing on TBC1D7 and TBC1D22B. |
Data del bando | 30/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21739 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4151 del 30/07/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4151 on 30/07/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-medoc/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-medoc/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/09/2024 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |