Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di nanosistemi teranostici mirati alle cellule tumorali con mutazioni nel gene KRAS |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of theranostic nanosystems targeted at cancer cells with mutations in the KRAS gene |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/10 - BIOCHIMICA |
Descrizione sintetica in italiano | KRAS è mutato in tumori del polmone, del colon e del pancreas. Questi tumori tendono ad essere più aggressivi e offrono meno opzioni terapeutiche. Nelle cellule tumorali che esprimono proteine KRas oncogeniche, si osservano segnali deregolati, portando a alterazioni nell'espressione e/o nella localizzazione di specifiche proteine. Tra queste, le proteine di superficie (extracellulari o transmembrana) sono degne di nota per la loro accessibilità attraverso il flusso sanguigno e lo stroma tumorale. Per finalità di targeting tumorale, queste proteine non devono necessariamente essere attive nella carcinogenesi mediata da KRas, né è imperativo identificarle. Specifici ligandi peptidici possono essere isolati mediante selezione di affinità ad alto rendimento e utilizzati per il targeting di agenti attivi. L'obiettivo di questo progetto è sfruttare tali ligandi peptidici, precedentemente identificati nel nostro laboratorio, per ingegnerizzare nanosistemi modulari a scopo teranostico. |
Descrizione sintetica in inglese | KRAS gene is mutated in a significant portion of lung, colon, and pancreatic cancers. Tumors with KRAS mutations tend to be more aggressive and offer fewer therapeutic options. Dysregulated signaling is observed in cancer cells expressing oncogenic KRas proteins, leading to alterations in the expression and/or localization of specific proteins. Among these, cell-surface (extracellular or transmembrane) proteins are noteworthy due to their accessibility via the bloodstream and tumor stroma. For tumor-targeting purposes, these proteins do not necessarily need to be functionally active in KRas-mediated carcinogenesis, nor is it imperative to identify them. Specific peptide ligands can be isolated by high-throughput affinity selection and utilized as targeting elements in modular nanosystems for the delivery of active agents. The aim of this project is to leverage such peptide ligands, previously identified in our laboratory, to engineer modular nanosystems for theranostic purposes. |
Data del bando | 30/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22294 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4151 del 30/07/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4151 on 30/07/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-medoc/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-medoc/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/09/2024 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |