Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi del potenziale terapeutico di inibitori di sirtuine in organoidi tumorali (PRIN 2022) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of the therapeutic potential of sirtuin inhibitors in tumor organoids |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/10 - BIOCHIMICA |
Descrizione sintetica in italiano | I cambiamenti nel metabolismo e la disfunzione mitocondriale sono determinanti chiave della trasformazione tumorigenica. Le sirtuine mitocondriali SIRT3, 4 e 5 sono lisina deacilasi e mono-ADP-ribosilasi che regolano il bilancio energetico e la risposta allo stress ossidativo e la loro attività aberrante porta alla disfunzione mitocondriale e al cancro. Tra questi, SIRT5 ha un ruolo tumorigenico dimostrato nel cancro del colon-retto (CRC). L'obiettivo generale di questo progetto è testare e analizzare la risposta degli inibitori/degradatori della SIRT negli organoidi derivati dai pazienti. |
Descrizione sintetica in inglese | Changes in metabolism and mitochondrial dysfunction are unquestionably key determinants of tumorigenic transformation. The mitochondrial sirtuins SIRT3, 4, and 5 are lysine deacylases and mono-ADP-ribosylases that regulate energy balance and oxidative stress response and their aberrant activity leads to mitochondrial dysfunction and cancer. Among them, SIRT5 has a proved tumorigenic role in colorectal cancer (CRC). The overarching goal of this project is to test and analyze the response of SIRT inhibitors/degraders in patient-derived organoids. |
Data del bando | 30/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20267 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4151 del 30/07/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4151 on 30/07/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-medoc/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-medoc/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/09/2024 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |