Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi sistematica dei metaboliti del colesterolo e implicazione dell'enzima PCSK9 nella patogenesi delle malattie neurodegenerative |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Systematic analysis of cholesterol metabolites and implication of PCSK9 enzyme in the pathogenesis of neurodegenerative diseases |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/04 - PATOLOGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo dello studio è valutare il ruolo del metabolismo del colesterolo nella patogenesi della malattia di Alzheimer e di altre forme di demenza. La ricerca si focalizzerà anche sull'enzima proproteina convertasi subtilisina/kexina tipo 9 (PCSK9) che è coinvolto nel metabolismo del colesterolo e nella neuroinfiammazione. L'analisi sistematica del colesterolo e dei suoi metaboliti sarà eseguita mediante gascromatografia/spettrometria di massa (GC/MS) mentre i biomarcatori correlati e i meccanismi molecolari saranno studiati mediante tecniche di biologia molecolare nei tessuti cerebrali e nei fluidi biologici. I risultati saranno correlati con la gravità e la progressione delle malattie, i biomarcatori infiammatori e il polimorfismo dell'apolipoproteina E. I meccanismi molecolari coinvolti saranno studiati anche nelle cellule cerebrali che iperesprimono PCSK9. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the study is to evaluate the role of cholesterol metabolism in the pathogenesis of Alzheimer's disease and other form of dementia. Moreover, the research will focus on the enzyme proprotein convertase subtilisin/kexin type 9 (PCSK9) which is involved in cholesterol metabolism and neuroinflammation. The systematic analysis of cholesterol and its metabolites will be performed by gas chromatography/mass spectrometry (GC/MS) while the related biomarkers and the molecular mechanisms will be investigated by molecular biology technics in brain tissues and in biological fluids. The results will be correlated with the severity and progression of the diseases, inflammatory biomarkers, and Apolipoprotein E polymorphism. The molecular mechanisms involved will be also studied in PCSK9 overexpressing brain cells. |
Data del bando | 30/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4151 del 30/07/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4151 on 30/07/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-medoc/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-medoc/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/09/2024 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |