Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Healthy living environments: azioni comunitarie per il contrasto delle disuguaglianze sociali in salute |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Healthy living environments: community actions to tackle health inequalities |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/42 - IGIENE GENERALE E APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca fa parte di una Joint Action europea per ridurre il carico di malattia attribuibile a tumori e malattie croniche attraverso la promozione di strategie incentrate sui fattori di rischio individuali e sociali. L'obiettivo della ricerca è contribuire a sviluppare un approccio integrato per affrontare i determinanti di tumori e malattie croniche attraverso la definizione di un quadro metodologico e l'implementazione di un'azione pilota nella città di Torino. In particolare, 1) contribuire allo sviluppo e all'adattamento di una metodologia integrata per l'implementazione di azioni basate sull'evidenza per affrontare i principali determinanti della salute e i fattori di rischio a livello comunitario; 2) contribuire all'attuazione di un'azione pilota volta a costruire un modello di governance partecipativa per promuovere una salute più equa a Torino; 3) contribuire all'elaborazione di una revisione delle disuguaglianze geografiche e sociali dei determinanti della salute. |
Descrizione sintetica in inglese | The research is part of a European Joint Action designed to tackle the burden of cancer and non-communicable diseases (NCDs) by supporting strategies that focus on both personal and societal risk factors. The objective of the research is to contribute to develop an integrated approach to address the main determinants of cancer and NCDs through the definition of the methodological framework and the implementation of a pilot action in the city of Turin. Specific objectives are to: 1) contribute to the development and adaptation of an integrated methodology for implementing evidence-based actions to address the main determinants of health and risk factors at the community level; (2) contribute to the implementation of a pilot action aimed at building a participative governance model for promoting a more equitable health in Turin; (3) contribute to the elaboration of a review of geographical and social inequalities in health determinants. |
Data del bando | 30/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20429 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4151 del 30/07/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4151 on 30/07/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-medoc/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-medoc/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/09/2024 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |