Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo, ottimizzazione e validazione di metodi targeted e untargeted in metabolomica per l'analisi chemiometrica dei dati e la creazione di modelli diagnostici avanzati per la valutazione e la diagnosi del disturbo bipolare (PRIN-PNRR) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development, optimization, and validation of targeted and untargeted metabolomics methods for chemometric data analysis and the creation of advanced diagnostic models for the assessment and diagnosis of bipolar disorder |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/01 - CHIMICA ANALITICA |
Descrizione sintetica in italiano | Attraverso la raccolta di campioni biologici, come sangue e urina, da pazienti affetti da disturbo bipolare e da volontari sani, i dati metabolomici verranno analizzati utilizzando tecniche avanzate di metabolomica. Queste tecniche permetteranno di identificare e quantificare una vasta gamma di metaboliti presenti nei campioni, offrendo una panoramica dettagliata dei processi biochimici sottostanti. L'approccio targeted si focalizzerà sull'analisi di metaboliti specifici noti per essere coinvolti nei meccanismi patologici del disturbo bipolare, mentre l'approccio untargeted esplorerà l'intero spettro metabolomico per identificare nuovi biomarcatori potenzialmente rilevanti. Modelli chemiometrici permetteranno di individuare pattern tra soggetti sani e affetti da disturbo bipolare. Il sistema sarà validato attraverso studi clinici per garantirne l'affidabilità e l'accuratezza, fornendo così un approccio innovativo per la diagnosi del disturbo bipolare mediante l'analisi dei dati. |
Descrizione sintetica in inglese | Through the collection of biological samples such as blood and urine from patients with bipolar disorder and healthy volunteers, metabolomic data will be analyzed using advanced metabolomics techniques. These methods will enable the identification and quantification of a wide range of metabolites present in the samples, providing a detailed overview of the underlying biochemical processes. The targeted approach will focus on analyzing specific metabolites known to be involved in the pathological mechanisms of bipolar disorder, while the untargeted approach will explore the entire metabolomic spectrum to identify potentially relevant new biomarkers. Chemometric models will be used to identify patterns between healthy subjects and those affected by bipolar disorder. The system will be validated through clinical studies to ensure reliability and accuracy, thus providing an innovative approach to diagnosing bipolar disorder through data analysis. |
Data del bando | 30/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4152 del 30/07/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4152 on 30/07/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-sdn/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-sdn/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/09/2024 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |