Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di processi foto-enzimatici per la sintesi stereoselettiva di composti azotati di interesse farmacologico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of photo-enzymatic processes for the stereoselective synthesis of nitrogenous compounds of pharmacological interest |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/06 - CHIMICA ORGANICA |
Descrizione sintetica in italiano | Le imminoreduttasi sono una famiglia di ossidoreduttasi che promuovono la riduzione asimmetrica di imine, producendo ammine enantiopure. Data la loro recente scoperta, il loro potenziale non è ancora stato pienamente sfruttato, specialmente in fotobiocatalisi. L'obiettivo del progetto è il design di processi foto-enzimatici che producano piccole molecole di interesse farmacologico. In particolare, lo studio includerà: a) Valutazione delle capacità catalitiche di materiali fotoattivi basati su nitruro di carbonio (C3N4) per promuovere la formazione di immine in ambiente acquoso, identificando una reazione modello e ottimizzando la trasformazione attraverso il Design of Experiment. b) Valutazione dell'attività enzimatica delle imminoreduttasi in presenza dei materiali con la migliore attività fotocatalitica. c) Combinazione della trasformazione fotochimica con la riduzione enzimatica per produrre ammine chirali. d) Studio della possibilità di sviluppare un processo analogo in flusso. |
Descrizione sintetica in inglese | Imine reductases are a family of oxidoreductases promoting the asymmetric reduction of imines, producing stereodefined amines. Given their recent discovery, their potential has not yet been fully exploited, especially in photobiocatalysis. The aim of the project is the design of photo-enzymatic processes delivering small molecules of pharmacological interest. Specifically, the study will involve: a) The evaluation of the catalytic capabilities of carbon nitride (C3N4)-based photoactive materials to promote the formation of imines in an aqueous environment by identifying a model reaction and optimizing the photochemical transformation through Design of Experiment. b) The assessment of the enzymatic activity of imine reductases in the presence of the materials with the best photocatalytic activity. c) The combination of the photochemical transformation with the enzymatic reduction in batch to produce chiral amines. d) Study of the possibility to develop an analogous process in flow. |
Data del bando | 30/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4152 del 30/07/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4152 on 30/07/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-sdn/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-sdn/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/09/2024 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |