Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Diagnosi di cheratocono con tecniche di AI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Diagnosis of keratoconus with AI techniques |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il cheratocono è una patologia degenerativa della cornea caratterizzata da assottigliamento progressivo e curvatura irregolare corneale, che negli stadi avanzati, non può essere corretta con occhiali o LaC. La diagnosi viene effettuata combinando topografia, tomografia, pachimetria e segni clinici tipici. Il cheratocono è irreversibile e al momento può essere stabilizzato solo con il cross-linking corneale che, agendo sul collagene dello stroma corneale, ne aumenta la resistenza meccanica. Il cross linking nelle fasi iniziali è più efficace e una diagnosi precoce è essenziale. L'obiettivo del progetto è ottenere un indice in grado di evidenziare casi di cheratocono clinico e subclinico per procedere ad un trattamento precoce. Allo scopo saranno sviluppati modelli di apprendimento automatico, sia supervisionato che non supervisionato, addestrati con dati clinici e strumentali e sarà studiato il set minimo di dati clinici necessario allo scopo. |
Descrizione sintetica in inglese | Keratoconus is a degenerative disease of the cornea characterized by progressive thinning and irregular curvature of the cornea, which in advanced stages cannot be corrected with glasses or contact lenses. The diagnosis is made by combining topography, tomography, pachymetry, and some typical clinical signs. Keratoconus is irreversible and can currently only be stabilized with corneal cross-linking, which, by acting on the collagen of the corneal stroma, increases its mechanical resistance. Cross-linking is more effective in the early stages and early diagnosis is essential. The goal of the project is to obtain an index capable of highlighting clinical/subclinical cases of keratoconus to proceed with early treatment. To this end, supervised and unsupervised machine learning models will be developed, trained with clinical and instrumental data and the minimum set of clinical data necessary for the purpose will be studied. |
Data del bando | 30/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4152 del 30/07/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4152 on 30/07/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-sdn/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-sdn/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/09/2024 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |