Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di algoritmi di calcolo parallelo per fisica teorica (PRIN 2022) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of parallel calculus tools for theoretical physics |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/02 - FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI |
Descrizione sintetica in italiano | le simulazioni al computer giocano un ruolo sempre più importante in tutti i campi della fisica teorica, dalle teorie di gauge su reticolo, al machine learning, alla fisica dei sistemi complessi. In questo ambito la programmazione parallela è diventata una caratteristica quasi obbligatoria dei più avanzati algoritmi di simulazione. L'obiettivo di questo assegno è lo sviluppo di software paralleli che abbiano un ampio spettro di utilizzo, sia negli ambiti classici della fisica teorica sia per affrontare problemi tipici della fisica dei sistemi complessi. Tra questi, l'applicazione principale su cui dovrà lavorare l'assegnista è nell'ambito del machine learning, e in particolare dello studio dei meccanismi per cui la parallelizzazione del codice puo' aumentare l'efficenza di algoritmi noti. |
Descrizione sintetica in inglese | Computer simulations play an increasingly important role in all fields of theoretical physics, from lattice gauge theories to machine learning and the physics of complex systems. In this context, parallel programming has become an almost mandatory feature of the most advanced simulation algorithms. The aim of this research project is to develop parallel software with a wide range of applications, both in classical areas of theoretical physics and in addressing typical problems in the physics of complex systems. Among these, the main application of the research project is in the field of machine learning, specifically in studying the mechanisms by which code parallelization can enhance the efficiency of known algorithms. |
Data del bando | 30/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4152 del 30/07/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4152 on 30/07/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-sdn/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-sdn/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/09/2024 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |