Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Prevenzione delle molestie sessuali nei confronti degli studenti della scuola primaria. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Prevention of Sexual Harassment Against Primary School Students |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/04 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE |
Descrizione sintetica in italiano | La prevenzione delle molestie sessuali nei confronti degli studenti della scuola primaria rappresenta una sfida cruciale per garantire un ambiente educativo sicuro e sano. Questo progetto di ricerca mira a sviluppare e implementare un programma educativo innovativo volto a sensibilizzare, educare e proteggere i bambini, i genitori e il personale scolastico. Attraverso un approccio multidisciplinare che coinvolge psicologi, e insegnanti, il progetto si propone di identificare i fattori di rischio e le strategie efficaci di prevenzione. La ricerca prevede la somministrazione di questionari anonimi e interviste approfondite a studenti e insegnanti allo scopo di raccogliere dati qualitativi e quantitativi. Inoltre, verranno organizzati workshop interattivi e sessioni formative per migliorare la consapevolezza e le competenze nel riconoscimento e nella gestione delle situazioni a rischio. L'obiettivo finale è creare un modello di intervento replicabile nelle scuole. |
Descrizione sintetica in inglese | Preventing sexual harassment against primary school students is a critical challenge to ensure a safe and healthy educational environment. This research project aims to develop and implement an innovative educational program designed to raise awareness, educate, and protect children, parents, and school staff. Through a multidisciplinary approach involving psychologists and Teachers, the project seeks to identify risk factors and effective prevention strategies. The research includes administering anonymous questionnaires and conducting in-depth interviews with students, teachers, to collect qualitative and quantitative data. Additionally, interactive workshops and training sessions will be organized to enhance awareness and skills in recognizing and managing at-risk situations. The ultimate goal is to create an intervention model that can be replicated in various school settings. |
Data del bando | 30/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20267 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4152 del 30/07/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4152 on 30/07/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-sdn/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-sdn/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/09/2024 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |