Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Identificazione di drug-like small molecules in grado di superare gli attuali limiti clinici di trattamenti antiangiogenetici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Identification of drug-like small molecules able to overcome the current clinical limits of anti-angiogenesis |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/08 - CHIMICA FARMACEUTICA |
Descrizione sintetica in italiano | La applicazione di sistemi di coltura tridimensionali derivati da pazienti (organoidi) allo screening di candidati farmaci può potenzialmente accelerare l'identificazione di candidati ottimali da muovere verso gli studi clinici. L'attuale limite di questa tecnologia si riscontra nella difficoltà di mimare il microambiente tumorale, riducendo negativamente l'applicazione al sistema vascolare e immunitario e ai fibroblasti. Una piattaforma basata su organoidi vascolarizzati di adenocarcinoma duttale pancreatico, carcinoma polmonare non a piccole cellule e melanoma metastatico, refrattari o scarsamente responsivi alle attuali terapie anti-angiogeniche, sarà sfruttata per lo screening di una library di molecole drug-like per l'arresto crescita degli organoidi e angiogenesi. Alcuni composti hit identificati sarranno successivamente oggetto di un intenso hit-to-lead che, coinvolgendo anche approcci bioisosterici, identificherà almeno un lead da validare in un modello preclinico. |
Descrizione sintetica in inglese | The application of patient-derived three-dimensional culture systems as disease-specific drug sensitivity models has enormous potential to connect compound screening and clinical trials. The current limit of this technology relies on the difficult to mimic tumor microenvironment, to test anti-tumor compounds targeting vascular and immune systems as well as fibroblasts. A platform based on vascularized patient-derived organoids from pancreatic ductal adenocarcinoma, non-small cell lung cancer and metastatic melanoma, known to be refractory or poorly responsive to the current anti-angiogenic therapies, will be exploited to screen a chemical library of small molecules approved by regulatory agencies to halt organoid growth and angiogenesis. This screen will characterize some hit compounds subject in the following of an intensive hit-to-lead optimization process that, involving also bioisosteric approaches, will identify at least one lead to be validated in a preclinical model. |
Data del bando | 30/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4152 del 30/07/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4152 on 30/07/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-sdn/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-sdn/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/09/2024 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |