Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di tecnologie ibride di intensificazione di processo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of hybrid process intensification technologies |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/06 - CHIMICA ORGANICA |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto si concentra sullo sviluppo di un processo di "trattamento reflui acquosi industriali" più sostenibile mediante l'utilizzo della cavitazione acustica (AC) e quella idrodinamica (HC), operati singolarmente, o accoppiati con agenti ossidanti. Verrà ottimizzato il carico ottimale di ossidanti per ottenere la massima riduzione del COD (domanda chimica di ossigeno) degli effluenti industriali. Sarà valutato l'impatto delle condizioni operative come la diluizione, il pH del refluo e la temperatura di esercizio. Inoltre, verrà testata una nuova tecnologia ibrida che combina HC e plasma freddo per il trattamento delle acque reflue industriali al fine di evitare l'uso di ossidanti. Verranno altresì presi in considerazione i trattamenti con campo elettrico pulsato utilizzati in sinergia con l'irraggiamento con Ultrasuoni. Lo studio verterà alla valutazione dell'efficienza del trattamento ed alla caratterizzazione dei sottoprodotti di degradazione. |
Descrizione sintetica in inglese | This project focuses on the development of a more sustainable "industrial wastewater treatment" process using acoustic cavitation (AC) and hydrodynamic cavitation (HC), operated individually or combined with oxidizing agents. The optimal load of oxidants will be optimized to achieve the maximum reduction of COD (chemical oxygen demand) of industrial effluents. The impact of operational conditions such as dilution, wastewater pH, and operating temperature will be evaluated. Additionally, a new hybrid technology combining HC and cold plasma for industrial wastewater treatment will be tested to avoid the use of oxidants. Treatments with pulsed electric fields used synergistically with ultrasound irradiation will also be considered. The study will focus on evaluating the treatment efficiency and characterizing the degradation by-products. |
Data del bando | 30/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4152 del 30/07/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4152 on 30/07/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-sdn/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-sdn/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/09/2024 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |