Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Condizioni di vita in Piemonte tra tardo Medioevo ed epoca pre-moderna: un'indagine osteo-antropologica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Living conditions in Piedmont between the late Middle Ages and pre-modern times: an osteo-anthropological investigation |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/08 - ANTROPOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca proposta ha l'obiettivo di raccogliere e analizzare informazioni sui segnali ossei e dentari correlati alla salute e alle condizioni lavorative, interpretando i risultati alla luce degli indicatori tafonomici, sia macro che microscopici. Utilizzando casi studio da scavi archeologici locali e non, incluse le comunità monastiche femminili, sarà indagata la relazione tra profilo biologico e ruolo dell'individuo all'interno della società, ponendo particolare attenzione anche al comportamento funerario. Inoltre, verrà sviluppato un database per l'archiviazione sistematica delle informazioni antropologiche e archeologiche, garantendo così la loro fruizione per future ricerche |
Descrizione sintetica in inglese | The proposed research aims to collect and analyze information on bone and dental signs related to health and working conditions, interpreting the results in light of both macro and microscopic taphonomic indicators. Using case studies from local and non-local archaeological excavations, including women's monastic communities, the relationship between the biological profile and the individual's role within society will be investigated, with a focus on funerary behavior. Furthermore, a database will be developed for the systematic archiving of anthropological and archaeological information, thus ensuring its use for future research. |
Data del bando | 30/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28374 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4152 del 30/07/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4152 on 30/07/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-sdn/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-sdn/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/09/2024 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |