Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Reazioni tandem delle monoossigenasi epatiche nel metabolismo degli xenobiotici, compresi pesticidi e farmaci |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Tandem reactions of hepatic monooxygenases in metabolism of xenobiotics including pesticides and drugs |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/10 - BIOCHIMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Due grandi famiglie di enzimi epatici sono coinvolte nella clearance di oltre l'80% degli xenobiotici che entrano nel nostro corpo. Questi enzimi sono le ossigenasi, tra cui i citocromi P450 (CYP) e le monoossigenasi contenenti flavine (FMO). In alcuni casi, il metabolismo e l'eliminazione dello xenobiotico in questione richiedono non solo l'attività di più di uno di questi enzimi, ma anche una reazione tandem, in cui il prodotto del primo enzima è il substrato del secondo. Un esempio ben noto di questo tipo di metabolismo tandem è quello dei pesticidi. I pesticidi sono parte integrante dell'agricoltura per la prevenzione, il controllo e l'eliminazione dei parassiti. Ogni anno vengono utilizzate grandi quantità di pesticidi ad ampio spettro, tra cui organofosfati e carbammati, classificati come neurotossici e/o cancerogeni. Questo ha portato i legislatori a imporre limiti per le quantità massime residue dei singoli pesticidi. |
Descrizione sintetica in inglese | Two major families of hepatic enzymes are involved in clearance of more than 80% of any xenobiotic that enters our bodies. These enzymes are oxygenases including cytochromes P450 (CYPs) and flavin-containing monooxygenases (FMOs). In some instances, metabolism and clearance of the xenobiotic in question requires not only the activity of more than one of these enzymes but also a tandem reaction, whereby the product of the first enzyme is the substrate of the second. A well-known example of this type of tandem metabolism is that of pesticides. |
Data del bando | 30/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4152 del 30/07/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4152 on 30/07/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-sdn/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-sdn/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/09/2024 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |