Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | SOS KIWI: utilizzo di microrganismi benefici della rizosfera per alleviare i sintomi della moria del kiwi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | SOS KIWI: application of plant growth promoting microorganisms to alleviate KIWIfruit Vine Decline Syndrome |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/01 - BOTANICA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | Verranno allestite prove in serra in cui su piante di kiwi verrà indotta la siintomatologia della moria. L'assegnista parteciperà all'allestimento delle prove con particolare riguardo all'inoculo di microrganismi benefici quali i funghi micorrizici arbuscolari. L'assegnista dovrà effettuare la verifica del tasso di micorrizazione delle radici e l'estrazione degli acidi nucleici da radici e suolo rizosferico. Si occuperà inoltre dell'analisi dei dati post-sequenziamento per verificare l'effetto dei diversi trattamenti sull'espressione genica di kiwi. Inoltre interagirà con i colleghi del DISAFA e dell'università di Napoli per integrare i dati ottenuti dalle diverse unità coinvolte nel progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | Greenhouse trials will be set up in which the symptoms of KIWIfruit Vine Decline Syndrome will be induced. The Fellow will participate in the preparation of the tests with particular attention to the inoculation of beneficial microorganisms such as arbuscular mycorrhizal fungi. The Fellow will perform the assessment of mycorrhization rate on kiwi roots and the nucleic acids extraction from roots and rhizospheric soil. He/She will also deal with the analysis of post-sequencing data to verify the effect of different treatments on kiwifruit gene expression. Furthermore, he/she will interact with colleagues from DISAFA and the University of Naples to integrate the data obtained from the different Units involved in the project. |
Data del bando | 30/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4152 del 30/07/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4152 on 30/07/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-sdn/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-sdn/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/09/2024 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |