Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Scienza e disinformazione: prospettive epistemologiche e cognitive |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Science and misinformation: Epistemological and cognitive perspective |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-FIL/02 - LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegnista svolgerà la sua attività all'interno dei progetti "La disinformazione a scuola" e "Piattaforma scuola digitale" in collaborazione con la Scuola di Studi Superiori di Torino (SSST) "Ferdinando Rossi" e con l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Avrà fra l'altro il compito di coordinare un gruppo di lavoro composto anche da studenti della SSST. I progetti prevedono interventi nelle scuole superiori di secondo grado sia per la raccolta di dati sia per l'educazione digitale e lo sviluppo di competenze di pensiero critico su temi rilevanza scientifica e sociale. Le premesse teoriche sono interdisciplinari e appartengono alla logica, alla psicologia cognitiva e all'epistemologia sociale. |
Descrizione sintetica in inglese | The researcher will be involved in two projects, "La disinformazione a scuola" and "Piattaforma scuola digitale", in collaboration with the School of Honors of Turin "Ferdinando Rossi" (Scuola di Studi Superiori di Torino, SSST) and with Vita-Salute San Raffaele University of Milan. They will also help coordinate a working group including students from the SSST. Activities in secondary schools are planned within the projects with a variety of related goals: data collection, digital education, and enhancement of critical thinking skills as applied to issues of scientific and social relevance. The theoretical premises are interdisciplinary and come from logic, cognitive psychology, and social epistemology. |
Data del bando | 30/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24320 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 15 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4153 del 30/07/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4153 on 30/07/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/09/2024 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |