Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il "dossier de presse" André Salmon: riviste francesi ed europee in rete (PRIN 2022) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The André Salmon 'dossier de presse': French and European networked magazines |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-LIN/03 - LETTERATURA FRANCESE |
Descrizione sintetica in italiano | Le ricerche attualmente in corso, finalizzate alla pubblicazione dell'edizione critica della corrispondenza tra André Salmon e André Billy hanno condotto al ritrovamento di un "dossier de presse" costituito dallo stesso Billy sull'opera di André Salmon, che getta nuova luce sulla ricezione dello scrittore tra gli anni ‘50 e la fine degli anni ‘60. Il lavoro dell'assegnista sarà finalizzato alla ricostruzione delle parti mancanti del dossier de presse, grossomodo dalla fine degli anni ‘20 sino alla fine degli anni ‘40, anni durante i quali la corrispondenza Salmon-Billy è più povera di materiali. A questo scopo, i primi sei mesi d'assegno saranno dedicati a un minuzioso lavoro di ricerca sulle riviste di quegli anni che condurrà, nella seconda parte dell'assegno, alla disamina dell'intero dossier de presse, parallelo e complementare all'edizione della corrispondenza tra i due uomini di lettere. |
Descrizione sintetica in inglese | The research currently underway for the publication of the critical edition of the correspondence between André Salmon and André Billy led to the discovery of a 'dossier de presse' compiled by Billy himself on the work of André Salmon, which sheds new light on the reception of the writer between the 1950s and the end of the 1960s. The assignee's work will be aimed at reconstructing the missing parts of the dossier de presse, roughly from the late 1920s to the late 1940s, years during which the Salmon-Billy correspondence is poorer in material. To this end, the first six months of the cheque will be dedicated to a meticulous research work on the magazines of those years that will lead, in the second part of the cheque, to the examination of the entire dossier de presse, parallel and complementary to the edition of the correspondence between the two men of letters. |
Data del bando | 30/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4153 del 30/07/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4153 on 30/07/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/09/2024 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |