Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Gestione di un commento condiviso alla Pro Archia di Cicerone |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cicero's Pro Archia: managing a shared commentary |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/04 - LINGUA E LETTERATURA LATINA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto Erasmus+ “Europa Ciceroniana” mira alla costruzione di un commento online condiviso dell’orazione Pro Archia di Cicerone e vede la collaborazione con Torino delle Università di Amsterdam (capofila) e Leiden (Olanda), Parigi Sorbona (Francia), Lubiana (Slovenia) e Trier (Germania). Il commento sarà realizzato in forma multilingue, con la collaborazione di docenti e studenti, anche di scuola superiore, di tutti i Paesi coinvolti, e comprenderà aspetti linguistici, contenutistici, giuridici e storici, con focus sul tema dell’inclusione dello straniero. In particolare, l'assegnista si occuperà di coadiuvare il gruppo di progetto Erasmus+ “Europa Ciceroniana” nell’attività di gestione del commento multilingue alla Pro Archia a cui contribuiranno i docenti di scuola superiore. |
Descrizione sintetica in inglese | The Erasmus+ project "Europa Ciceroniana" aims at the construction of a shared online commentary of Cicero's oration Pro Archia and sees the collaboration with Turin of the Universities of Amsterdam (lead partner) and Leiden (Netherlands), Paris Sorbonne (France), Ljubljana (Slovenia) and Trier (Germany). The commentary will be produced in multilingual form, with the collaboration of teachers and students, including high school students, from all the countries involved, and will include linguistic, content, legal and historical aspects, with a focus on the theme of the inclusion of foreigners. In particular, the researcher will be in charge of assisting the Erasmus+ project group "Europa Ciceroniana" in the activity of managing the multilingual commentary to the Pro Archia to which high school teachers will contribute. |
Data del bando | 30/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4153 del 30/07/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4153 on 30/07/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/09/2024 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |