Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Febo Mari nel contesto dello spettacolo italiano nel primo Novecento |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Febo Mari in the context of Italian theatre in the early 20th century |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ART/05 - DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegno di ricerca si ripropone di studiare la figura complessiva di Febo Mari (uomo di teatro ma anche di cinema) soprattutto attraverso un approfondimento delle carte conservate presso il Fondo Mari del Centro Studi del Teatro Stabile di Torino in un'ottica comparativa rispetto all'evoluzione dello spettacolo italiano nella prima metà del Novecento. Il percorso di studi dovrebbe concludersi con la pubblicazione di una monografia sui temi oggetto della ricerca. |
Descrizione sintetica in inglese | The research grant aims to study the overall figure of Febo Mari (an artist not only of theatre but also of cinema) above all through an in-depth study of the papers conserved at the Mari Fund of the Centro Studi del Teatro Stabile di Torino from a comparative point of view with respect to the evolution of the Italian performing arts in the first half of the 20th century. The study is expected to conclude with the publication of a monograph on the topics covered by the research. |
Data del bando | 30/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4153 del 30/07/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4153 on 30/07/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/09/2024 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |