Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La rappresentazione delle persone con background migratorio: analisi linguistica e semantica per TEAM UP - Territorio Esteso Ambito Multiplo Ubuntu in Progress |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The Representation of People with Migration Backgrounds: Linguistic and Semantic Analysis for TEAM UP - Territorio Esteso Ambito Multiplo Ubuntu in Progress |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/12 - LINGUISTICA ITALIANA |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegno di ricerca affianca il progetto sociale TEAM UP (capofila: Consorzio Monviso Solidale, finanziatori: Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo), finalizzato all'inclusione delle persone con background migratorio che vivono nel cuneese. L'assegnista si avvarrà di strumenti dell'analisi linguistico-semantica per studiare i discorsi presenti a livello locale, presso diversi gruppi di residenti, sui temi della migrazione, la (auto)rappresentazione dell'alterità, l'appartenenza e il legame con il territorio. L'assegnista dovrà avvalersi di tecniche qualitative e quantitative (focus group, interviste, ricerca sul campo, costruzione di corpora) per la raccolta del materiale e applicare la teoria dei frame semantici al caso specifico. Trattandosi di un progetto di ricerca-azione, dovrà inoltre coordinare la propria attività con quelle degli altri soggetti coinvolti per integrare i risultati della ricerca scientifica nel progetto TEAM UP. |
Descrizione sintetica in inglese | The research grant supports the social project TEAM UP (lead institution: Consorzio Monviso Solidale, funded by Fondazione Compagnia di San Paolo and Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo), aimed at the inclusion of people with migration backgrounds living in the Cuneo area. The researcher will apply a linguistic-semantic analysis to the study of local discourses, across different resident groups, on themes such as migration, (self-)representation of otherness, belonging, and relationship with the territory. The researcher will employ qualitative and quantitative techniques (focus groups, interviews, field research, corpus construction) for collecting data and apply the frame semantics theory to the specific case. As this is an Action Research project, the researcher will also coordinate their activities with other involved parties to integrate the scientific research findings into the TEAM UP project. |
Data del bando | 30/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4153 del 30/07/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4153 on 30/07/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/09/2024 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |