Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sostenibilità e resilienza delle imprese, dei settori industriali e dei territori- Focus sulle relazioni con il sistema bancario |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sustainability and resilience of companies, industrial sectors and territories - Focus on relations with the banking system |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/07 - ECONOMIA AZIENDALE |
Descrizione sintetica in italiano | Scopo del progetto è esaminare il grado di preparazione delle banche del territorio nel supportare la trasformazione dei modelli di business delle imprese; dall'altro, verificare la presenza, all'interno di tali banche, di adeguati assetti organizzativi volti ad assicurare la resilienza del sistema bancario di minori dimensioni al rischio climatico e ambientale. I dati saranno raccolti con una survey finalizzata a esaminare l'innovazione di prodotto e strategie di allocazione del portafoglio di tali banche; incorporazione dei rischi climatici e ambientali nell'ambito del Risk Appetite Framework, metriche adottate, strutturazione di coerenti sistemi organizzativi, i processi operativi e di gestione dei rischi implementati; presenza di adeguati meccanismi di corporate governance, incluse le politiche di remunerazione; informazioni e reportistica adottata per la valutazione del profilo di rischio dei soggetti richiedenti credito. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project is to examine the degree of preparedness of local banks in supporting the transformation of corporate business models; on the other hand, to verify the presence, within these banks, of adequate organisational arrangements aimed at ensuring the resilience of the smaller banking system to climate and environmental risk. Data will be collected through a survey aimed at examining product innovation and portfolio allocation strategies of such banks; incorporation of climate and environmental risks within the Risk Appetite Framework, metrics adopted, structuring of coherent organisational systems, operational and risk management processes implemented; presence of adequate corporate governance mechanisms, including remuneration policies; information and reporting adopted to assess the risk profile of credit applicants. |
Data del bando | 30/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24320 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4155 del 30/07/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4155 on 30/07/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-pnrr/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-pnrr/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/09/2024 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |